20 Novembre 2017 di Mariacristina Coppeto
Ricetta: Antipasti

Zucca: qual è la vostra qualità preferita? Io amo molto la zucca lunga napoletana (ma va?), ideale da cucinare con la pasta, ma che si rivela troppo acquosa per altre preparazioni. Mi piace tanto anche la zucca mantovana, dal sapore dolce e aromatico, molto versatile e perfetta in abbinamento con i formaggi.

Per la preparazione che vi propongo oggi, ho utilizzato proprio questa qualità di zucca. Si tratta di un piccolo bonbon da servire a inizio pasto o, se preferite, prima del dessert, quando un boccone al sapore di formaggio diventa un modo per chiudere in bellezza. Tutto dipende dai vostri gusti.

Vi lascio la ricetta, semplice da eseguire e sicuramente d’effetto. Per me ha rappresentato una piccola coccola in una settimana lunga e difficile, che per fortuna ci siamo lasciati alle spalle.

Bonbon di zucca, caprino e pistacchi

Ingredienti
400 g di zucca pulita
80 g di formaggio caprino fresco
1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di pangrattato
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaino di aceto balsamico
1 amaretto sbriciolato (facoltativo)
granella di pistacchi
sale
pepe

Preparazione
Pulire la zucca, tagliarla a pezzi e cuocerla in forno preriscaldato a 180° con il rosmarino per circa 40/50 minuti o fino a quando sarà morbida. Schiacciare la polpa con una forchetta e farla raffreddare.

In una ciotola, aggiungere alla zucca il caprino, il parmigiano grattugiato, il cucchiaio di pangrattato se il composto sembra troppo morbido, l’aceto balsamico e l’amaretto sbriciolato (facoltativo). Amalgamare bene il tutto, regolare di sale e pepe e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Riprendere il composto e con le mani leggermente unte di olio, formare delle palline delle dimensioni di una noce. Passare ogni pallina nella granella di pistacchio in modo da coprirla uniformemente. Si può servire il bonbon aggiungendo, se preferite, una goccia di balsamico su ogni pallina.

Condividi

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.