Voglio augurarvi Buona Pasqua presentandovi quattro oggetti simbolo di queste feste, quattro uova di cioccolato super golose e molto particolari. Ognuna mi ha colpita per la sua specificità, perché unica, non convenzionale e perché realizzata da mani sapienti con materie prime eccellenti.
Il non uovo di Peck

Non un uovo, ma un cubo, quello proposto da
Peck, tempio della gastronomia milanese, in edizione limitata per la Pasqua di quest’anno. Un monolite di cioccolato nero fondente di 19 cm di lato, 4 mm di spessore per 1 kg di cioccolato Tulakalum 75%, un cru pregiatissimo proveniente dal Belize. All’interno una sorpresa preziosa, da scoprire rompendo il blocco con un martelletto incluso nella confezione. Nel
Cubo di Pasqua, la sorpresa più ambita è nascosta in soli 5 esemplari su 100, uno speciale “Golden Ticket” per vincere una chocolate masterclass per due persone presso la pasticceria Peck di via Spadari con il pastry chef
Galileo Reposo. Ovviamente non mancano le uova “tradizionali”, sei storie di cioccolato realizzate a mano negli storici laboratori di Via Spadari, delle vere meraviglie:
Coccodè, Elephant Egg, Astruovo, Fiore di Pasqua, Abbraccio, Egg-Esplosion.
L’uovo chic di Bodrato
Le uova di Cioccolato Bodrato vanno dalle più semplici alle più eleganti e prestigiose, ci sono quelle semplici con packaging colorati e sgargianti dalle mille fantasie e quelle ispirate ai grandi artisti contemporanei. Per i gourmand più chic, quest’anno è un must l’Uovo Faber, ispirato alla preziosa linea francese Fabergé. Realizzato con cioccolato finissimo, al latte o fondente, spennellato a mano di colore oro dalle esperte decoratrici dell’azienda, arricchito da decori e fiorellini colorati in zucchero e confezionato negli eleganti box Bodrato.
L’omaggio di Noberasco alla Sicilia
Noberasco1908, ha voluto celebrare la Sicilia a partire dall’allestimento delle proprie boutique con i colori e le atmosfere tipiche dell’isola. L’arte della frutta incontra il calore e i sapori dell’isola mediterranea,ben nota in tutto il mondo per il suo patrimonio agroalimentare: dagli agrumi al pistacchio di Bronte, passando per la mandorla di Avola. L’
uovo di cioccolato artigianale, proposto da Noberasco è a base fondente con disegnata la “Sicilia” di cioccolato bianco, ricoperta di granella di pistacchi, mandorle e agrumi.
Il “Milk Caramel” di Dolcelino
Dolcelino è l’unione di due passioni, quella per i dolci di Sonia Latorre e la passione per i tessuti di Olivia Cucalon. Nella loro pasticceria di stampo moderno, propongono dolci e monoporzioni dai colori molto vivaci, sia dai gusti classici che più originali. Per Pasqua, le uova sono un must, realizzate con cioccolato di alta qualità Barry Callebaut, proposto sia fondente che al latte o con cioccolato bianco, personalizzabile sia nelle decorazioni che nella sorpresa. Ma la novità è il Milk Caramel, un raro uovo di cacao colombiano.