21 Giugno 2019 di Mariacristina Coppeto
Ricetta: Dolci
Rotolo dolce

Cosa serve per fare una merenda sana? Un po’ di pazienza, un po’ di tempo (a volte ne basta davvero poco), un pizzico di semplicità e tanta buona volontà.

Sono questi gli ingredienti di partenza per realizzare una merenda dolce per i nostri bambini (e aggiungo, anche per noi adulti) , evitando di acquistare prodotti confezionati, troppo elaborati, ricchi di grassi e conservanti.

Provare per credere. Ho fatto per la prima volta la pasta biscuit o pasta biscotto. L’ho trovata davvero di facile e veloce esecuzione ed è come una tela bianca, da farcire a proprio piacimento in base alle disponibilità e alla stagione in corso. Qui, ho usato della confettura artigianale di albicocche, che è il mio frutto estivo preferito. Ma, nulla ci vieta di spalmare della panna montata, aggiungere pezzetti di frutta fresca o, se vogliamo concederci qualcosa di ancora più goloso, della crema di nocciole.

Non resta che metterci all’opera. Poi mi direte…

Rotolo con confettura di albicocche

Ingredienti
4 uova
100 g di zucchero
100 g di farina
buccia grattugiata di 1 limone non trattato

Procedimento
Separare i tuorli dagli albumi. Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi. Aggiungere la farina e la buccia grattugiata del limone. Montare a neve gli albumi e incorporarli al resto del composto.

Versare l’impasto su una leccarda ricoperta di carta forno, livellarlo bene e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 12/15 minuti (dipende dal forno), controllando la cottura. La superficie dovrà risultare dorata.

Sfornare, attendere solo un paio di minuti e rovesciare la pasta biscotto su un foglio di carta forno pulito, eliminando quello usato in cottura. Arrotolare la pasta biscotto su se stessa e lasciarla raffreddare bene avvolta in un canovaccio pulito.

Una volta raffreddata, procedere con la farcitura. Spalmare la confettura sulla superficie interna del rotolo e avvolgere di nuovo la pasta, senza stringere e aiutandosi con la carta forno. Sarà bene mantenere la chiusura verso il basso e lasciar riposare in frigorifero per almeno due ore.

Servire su un piatto da portata decorando con abbondante zucchero a velo.

Condividi

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.