13 Dicembre 2019 di Mariacristina Coppeto
News Prodotti

Come siete messi a shopping natalizio? Preferite fare acquisti online, buttarvi nella mischia degli ultimi giorni che precedono il Natale o da perfetti organizzati avete spuntato la lista dei regali già a ottobre? Quest’anno mi sono mossa un po’ in anticipo e devo dire che sono decisamente a buon punto. Qui, come tradizione, ho raccolto un po’ di proposte accattivanti, frutto di scelte esclusivamente personali. Una breve lista di regali, 6 idee perfette per i foodie più sfrenati, ma ci sono anche degli spunti interessanti ideali per gli amici o i parenti non particolarmente sensibili al tema cibo, ma che apprezzano le sorprese e alla fin fine amano essere presi per la gola.

Libri e chef star
15 chef fuori posto di Marco Bonaldo e Alessandro Maria Ferreri (ed. Mondadori) è un libro che indaga sulla vita degli chef quando sono lontani dai loro ristoranti e dal contesto professionale abituale. Quindici celebri cuochi sono invitati a non occuparsi dei piatti che li hanno resi tali, ma vengono messi alla prova nella quotidianità. Una sfida accolta da nomi noti, come Elio Sironi, Gilles Perrin, Massimo Bottura, Heinz Beck, che hanno preparato ricette per occasioni intime, giocose e informali. Piccole storie lontane dai riflettori, ma ricche di idee creative. Con la prefazione di Alain Ducasse, a curare style e fotografia – davvero originali e fuori dagli schemi – Laurence Delannoy Botta e Pierrick Verny.

Frutta secca luxury
Se siete appassionati di frutta secca e disidratata, quella esotica, al cioccolato e affini, le confezioni regalo di Noberasco rappresentano l’asso nella manica. Oltre 100 anni di storia e grande esperienza nella ricerca della frutta più prelibata in ogni angolo del mondo. La collezione per il Natale 2019 è un invito a viaggiare in Oriente. Un’esperienza di gusto fra sapori, profumi e colori: c’è Mezzo Metro di Zenzero, una composizione con sette diverse varianti di zenzero, per veri intenditori; l’immancabile Scrigno con tre diverse varianti di frutta secca, Classic, Exotic e Limited Edition; Luxury Oriente, le tavolette di cioccolato artigianale con un tocco raffinato ispirato a paesi lontani. Shop online e tante alternative nelle boutique del gusto di Albenga, Torino, Milano e Firenze.

Coffee time
Il caffè è una cosa seria e tutto il rito che lo accompagna contribuisce a rendere quel momento perfetto. Per ottenere un espresso a regola d’arte la gamma di macchine Gaggia Milano, manuali e automatiche, offre proposte sempre più tailor made. Con Gaggia Viva Chic arriva anche un tocco di colore: Cappuccino, Twilight Blue e Industrial Grey sono le tre raffinate nuances. Viva Chic è una macchina manuale che consente di utilizzare sia il caffè macinato che le cialde di carta, così la scelta della miscela può essere effettuata in completa libertà. L’erogatore di vapore, poi, crea una morbida schiuma di latte davvero deliziosa e le dimensioni decisamente contenute sono un altro punto a suo favore. Per coffee addicted.

Per i chocolover
Sulle tavole dei chocolate lover non può mancare il “cibo degli dei”. Quello dell’azienda piemontese Bodrato è un cioccolato pregiato, racchiuso in eleganti confezioni di colore rosso. C’è il torrone di gianduja, i Boeri intensi ed equilibrati, praline e scorze d’arancia pungenti, i nuovissimi Bodratini piccoli scrigni di dolcezza in tre diverse consistenze di cioccolato e i cremini monorigine del progetto bean to bar, le praline al The Macha e i tartufi. Una collezione di prodotti speciali che si rinnova e si arricchisce ogni anno e che si può trovare nei migliori gourmet corner, gastronomie, pasticcerie e ovviamente online.

Gusto e solidarietà
I regali che fanno bene a chi li fa e a chi li riceve, come nel caso di Norcia in my Heart, il progetto voluto da cinque aziende locali che hanno unito le proprie forze per provare a ricostruire quello che è stato distrutto dal terribile sisma del 30 ottobre 2016 a Norcia e in tutta la Valnerina. In pratica si possono acquistare online prodotti tipici umbri di altissima qualità, cibi artigianali e certificati. Dai dolci alle lenticchie, dal miele alla pasta, passando per formaggi, prosciutti e salumi. Componi in autonomia il tuo cesto gastronomico visitando il sito web e sostieni gli artigiani nursini.  

Vintage mon amour
Avete un’amica o un amico che colleziona scatole di latta? Allora vi suggerisco il regalo perfetto. I biscotti La Mère Poulard, uno dei marchi francesi simbolo di una produzione antica, che usa ingredienti naturali senza conservanti o aromi artificiali. In Italia sono importati e distribuiti da Eurofood SpA, ma è dal 1888 che a Mont Saint-Michel, in Bretagna, si creano delle dolci bontà rese ancora più speciali dalle scatole di latta dal gusto retrò. Scritte, colori e decori rimandano alla Francia dell’Ottocento. Nelle scatole Les Palets, Les Sablés, Les Grandes Galettes trovate 24 biscotti, a base di frolla bretone, friabili e burrosi, ognuno dall’inconfondibile 1888 in rilievo. Da gustare da soli o accompagnati da confetture o creme spalmabili.

Credits foto di copertina: Pixabay

Condividi

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.