15 Marzo 2012 di Mariacristina Coppeto
News
Zerobriciole: nuovo food delivery eco e salutare

Zerobriciole: nuovo food delivery eco e salutare

Si presenta come food delivery eco e salutare. A Milano Zerobriciole consegna a domicilio, cibo bello e buono durante la pausa pranzo a chi non riesce a staccarsi dalla scrivania o all’ora di cena a chi non ha voglia di mettersi ai fornelli. Il progetto è partito proprio oggi e nasce da un’idea di Martina Camporeale, sommelier e consulente per la ristorazione, ideatrice di nuovi format sul mangiare fuori casa e sull’ospitalità.

A quanto pare sedersi a tavola per pranzare è un lusso che pochi riescono ancora a permettersi durante la settimana lavorativa e Zerobriciole si rivolge proprio a chi è stanco del solito panino davanti al pc e desidera mangiare qualcosa di gustoso, ma che faccia bene. In questo caso le tecnologie non avranno nulla da temere, perché zerobriciole consegna un cibo che non sporca, non sbriciola, non unge.

Materie prime bio, packaging sostenibili, sprechi ridotti al minimo e consegne con fattorini-ciclisti (nell’area C di Milano).
Sul sito web www.zerobriciole.com ogni piatto ha la sua scheda con l’indicazione degli ingredienti, una breve presentazione e un suggerimento sul vino o bevanda da abbinare.

Tra gli ingredienti utilizzati spicca la pasta monograno Felicetti, ma vi sono anche piatti di carne o di verdure, questi ultimi segnalati se adatti a vegetariani e vegani. Divertenti gli stecchi “da passeggio”, cotolette di pollo, di verdure o di polenta e baccalà infilati in uno stecco e abbinati a gustose salsine. Oppure i finti maki, sandwich in versione arrotolata, piccoli bocconi da mangiare quando la pausa pranzo lontana dall’ufficio è solo un miraggio…

Condividi

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.