7 Novembre 2019 di Mariacristina Coppeto
News Oggetti

Quando il buono e il bello si uniscono e parlano la stessa lingua, nascono oggetti utili, evocativi e di design. Nunziatella ne è un esempio lampante. Dal colore bianco porcellana, è nata per custodire bontà. Un contenitore firmato Alessi, ideato per contenere e conservare la mozzarella di bufala campana DOP.
Il progetto vede la collaborazione tra Alessi e il Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana DOP, ed è stato eseguito da Emma Silvestris, designer di origini salernitane. Ad ispirare la creazione è la goccia, simbolo di fecondità e abbondanza, ma Nunziatella rievoca anche le corna delle bufale, mentre il colore bianco ci riporta immediatamente al latte e al liquido di governo della mozzarella.

Conservare in maniera appropriata la regina dei latticini italiani e servirla alla giusta temperatura è fondamentale per gustare e apprezzare tutte le sue caratteristiche. Questo contenitore è stato studiato per racchiudere una mozzarella dalla pezzatura di 500 grammi, o di peso inferiore, rigorosamente con il suo liquido di governo che per una corretta conservazione deve essere pari al volume dell’alimento contenuto. A completare l’oggetto un mestolo in acciaio per raccogliere, scolare e servire la mozzarella, sagomato in modo tale da poterlo appoggiare sul bordo.

«Con questa creazione abbiamo voluto colmare una lacuna, offrendo ai consumatori un utensile in cui tenere ben coccolata la mozzarella di bufala campana – spiega Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana DOP, costituito nel 1981, l’unico organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole per la tutela, vigilanza, valorizzazione e promozione della Mozzarella di Bufala Campana DOP (ndr) – oggi ognuno la conserva come meglio crede, utilizzando ciotole, vaschette o anche la semplice busta. D’ora in poi cambia tutto e sarà possibile servire in tavola la bufala DOP come merita, alla temperatura giusta e in un contenitore di un’eleganza pari alla bontà del nostro prodotto».

Fondata nel 1921, Alessi è un’esponente di punta delle «Fabbriche del design italiano. «Siamo convinti – sottolinea il presidente Alberto Alessi – che il processo di evoluzione dell’umanità passi anche attraverso l’attenzione verso gli utensili della vita quotidiana: non solo una attenzione per gli aspetti funzionali ma anche la consapevolezza delle componenti di natura rituale e simbolica che tutti gli oggetti casalinghi ben pensati e ben fatti portano in sé».

Bisognerà solo avere un po’ di pazienza, perché Nunziatella sarà disponibile nel calatolo Alessi nel 2020.

Condividi

Pubblica un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.