Quanto ne sapete sulla fermentazione? Beh, io ho capito di saperne davvero poco, ma grazie ad un incontro sul tema, tenutosi al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, ho compreso cose davvero interessanti. Si è trattato di un vero e proprio laboratorio alla scoperta del mondo delle fermentazioni, tenuto da Antonella […]
Il Giappone ama Milano e Milano ricambia. Con Expo la curiosità dei milanesi (ma non solo) nei confronti della cultura giapponese è stata decisamente sollecitata e ancora oggi proseguono le occasioni promosse da associazioni, prefetture ed enti giapponesi, per far conoscere i prodotti tipici del Sol Levante. A ottobre il protagonista è il sake. La tradizionale bevanda […]
Dal 22 al 26 settembre, a Torino, c’è Terra Madre Salone del Gusto, un evento biennale, di portata internazionale, dedicato alla cultura del cibo. Il tema di questa edizione è Voler bene alla Terra. Un enorme mercato dove andare a caccia di specialità enogastronimiche dei cinque continenti e dei Presidi Slow Food. Tanti gli eventi, i forum […]
Parola d’ordine: street food. Non se ne può fare a meno e ben venga se fatto come si deve, nel rispetto della qualità e della tradizione (in alcuni casi) e con un occhio rivolto al cibo da strada internazionale. Basta armarsi di curiosità e buon appetito per percorrere un itinerario gastronomico ideato per soddisfare tutti […]
Chi può diventare chef CHIC? A questa domanda posta da Paolo Marchi durante la presentazione della nuova edizione della guida 2016/2017 dell’Associazione CHIC Charming Italian Chef, di cui Marchi ha scritto l’introduzione, risponde il presidente Marco Sacco: «Non è necessario avere la stella Michelin o essere parte di circuiti prestigiosi – afferma lo chef – l’importante […]
Agita la confezione, strappa l’angolo pretagliato e versa il cocktail in un bicchiere (quello giusto!) colmo di ghiaccio. Ecco servito un drink perfetto, realizzato a regola d’arte, degno del miglior bartender. A casa come al bar, NIO Needs Ice Only cocktail è subito pronto, miscelato con le dosi giuste, è ideale per i momenti con gli […]
Può un panino con il salame diventare esempio di innovazione? La risposta è, senza dubbio, si. L’ho scoperto durante l’incontro dal titolo Pane e Salame 4.0, promosso a Milano dal Consorzio Cacciatore Italiano, alla Sonia Factory (il loft di Sonia Peronaci). “La qualità dei Salamini Italiani alla Cacciatora è tutelata in Europa dalla registrazione della […]
Ho visitato la Croazia tanti anni fa e oltre al mare bellissimo, ricordo di aver mangiato tanto pesce freschissimo. La mia memoria associa sempre ad un luogo, un sapore, un piatto o un prodotto degustato. Conservo sempre nel cassetto dei ricordi, accanto alle immagini dei paesaggi e delle persone incontrate, le sensazioni provocate dal cibo […]
Voglio augurarvi Buona Pasqua presentandovi quattro oggetti simbolo di queste feste, quattro uova di cioccolato super golose e molto particolari. Ognuna mi ha colpita per la sua specificità, perché unica, non convenzionale e perché realizzata da mani sapienti con materie prime eccellenti. Il non uovo di Peck Non un uovo, ma un cubo, quello proposto […]
Quest’anno ho proposto ai miei familiari di rendere più “brillanti” le cene delle feste e soprattutto quella di Capodanno. Qualche glitter e un po’ di glam per avvolgere la casa, gli amici e i parenti che saranno con noi in quei giorni. Il menu è sempre dedicato ai piatti della tradizione, però per creare un […]