È arrivato Starbucks a Milano e lo ha fatto in grande stile. In Piazza Cordusio, in quelli che erano i locali delle Poste, si presenta a metà tra un parco giochi e un tempio dedicato al caffè. Dimenticate insegna verde, frappuccino e bicchieri di carta, da Starbucks Reserve Roastery il caffè è servito in tazze di […]
Le vacanze estive, sono quelle che mi riportano a casa e mi avvicinano per un po’ alla rete familiare, in pratica approfittiamo dell’estate per recuperare il tempo trascorso lontani. Il viaggio Milano-Napoli di solito lo facciamo in auto e tra le tappe obbligatorie ci sono i pit stop in Autogrill per rifocillarsi, per il cambio […]
“Anto’, fa caldo”, ve lo ricorderete tutti il tormentone di una pubblicità estiva di alcuni anni fa. Ebbene, per sconfiggere la calura estiva i rimedi sono davvero tanti, primo tra tutti bere molti liquidi, ma anche mangiare un gelato buono e rinfrescante. Qualche anno fa avevo comprato una piccola gelatiera per dummies, che con entusiasmo […]
Questo è un post che profuma di Mediterraneo, una ricetta che mi porta dritta con la mente e con il cuore a quell’angolo di paradiso che è la Costiera Amalfitana. Amo moltissimo quelle zone e quando mi è possibile non rinuncio a fare un giro da quelle parti. Conoscete il Limone I.G.P. Costa d’Amalfi, ben […]
Come ogni anno, torna puntuale Aria di Festa, l’evento che celebra il prosciutto di San Daniele nel suo luogo d’origine. Dal 22 al 25 giugno la manifestazione gastronomica in onore dell’eccellenza friulana, animerà il paesino di San Daniele in Friuli, piccolo centro in provincia di Udine, con lezioni di cucina, degustazioni, visite ai prosciuttifici, stand enogastronomici, […]
Domenica 4 marzo, sul palco di Identità Golose 2018, il congresso italiano che chiama a rapporto il meglio della cucina d’autore mondiale, per Identità di Pasta, ascolto con attenzione la lezione di una chef americana. Cosa abbiamo da imparare noi italiani sulla pasta? Sarah Grueneberg nel suo ristorante, il Monteverde di Chicago, prepara i piatti tipici […]
Un po’ di tempo fa vi ho detto che amo molto le bruschette, non solo d’estate. Infatti, qui vi segnalo una versione esclusivamente invernale, realizzata anche per la pubblicazione su una testata con cui ho collaborato un po’ di tempo fa. Questo è ancora il periodo giusto per gustare il cavolo nero, quindi non ci resta […]
È successo che ho scoperto l’acqua calda. Mi spiego meglio. Sono un’estimatrice di patate, fritte, al forno, lesse, in umido, con la pasta… Invece, non nutro la stessa passione per le carote, le mangio volentieri solo se sono crude e tagliate à julienne. Nessuno è perfetto! Tutto ciò fino a l’altro ieri, quando ho scoperto l’acqua […]