barbabietola tonnè
12 Febbraio 2019
Senza categoria

Se volete stupire la vostra dolce metà con una bella sorpresa a tavola, vi fornisco io una dritta per preparare un antipasto a prova di dummie. Fidatevi, vi farà fare un figurone, soprattutto se avete deciso di mettervi ai fornelli solo per celebrare un’occasione particolare e non vi sentite esattamente a vostro agio nelle vesti […]

28 Febbraio 2018
Senza categoria

Un po’ di tempo fa vi ho detto che amo molto le bruschette, non solo d’estate. Infatti, qui vi segnalo una versione esclusivamente invernale, realizzata anche per la pubblicazione su una testata con cui ho collaborato un po’ di tempo fa. Questo è ancora il periodo giusto per gustare il cavolo nero, quindi non ci resta […]

20 Novembre 2017
Senza categoria

Zucca: qual è la vostra qualità preferita? Io amo molto la zucca lunga napoletana (ma va?), ideale da cucinare con la pasta, ma che si rivela troppo acquosa per altre preparazioni. Mi piace tanto anche la zucca mantovana, dal sapore dolce e aromatico, molto versatile e perfetta in abbinamento con i formaggi. Per la preparazione che vi […]

11 Settembre 2017
Senza categoria

Eccomi con una di quelle ricette tipiche napoletane che si preparano una volta l’anno. O meglio, mia mamma che è l’artefice di questa preparazione, me le cucina come piatto di bentornato quando arrivo a Napoli nel periodo estivo. Le adoro! Le melanzane devono essere di stagione, preferibilmente della varietà tipica napoletana, di forma allungata e […]

26 Ottobre 2016

Questa è una ricetta nata per celebrare la regina dell’autunno, la zucca. Quanti tipi di zucca conoscete? Ne esistono tantissimi, io di solito uso la zucca lunga napoletana o la zucca mantovana. Due tipologie con caratteristiche molto diverse. La zucca napoletana, di forma allungata, ha la buccia verde e sottile con una polpa soda e […]

30 Settembre 2016
Senza categoria

Come congedare l’estate e dare il benvenuto all’autunno? Con una bruschetta! Chi afferma che le bruschette sono ideali solo durante la bella stagione, dice una bugia. Come ho già avuto modo di dire anche in altre occasioni, in questo periodo i miei pasti/spuntini sono basati su tre elementi: semplicità, esecuzioni brevi e materie prime di ottima […]

26 Luglio 2016

Ve l’avevo anticipato qualche tempo fa in questo post ed eccomi puntuale con una nuova super bruschetta dal sapore estivo, con ingredienti mediterranei. Scegliete il pane che più preferite, io di solito utilizzo quello casareccio o semintegrale e lo taglio a fette piuttosto spesse perché mi piace l’effetto rustico. Invece, per le melanzane, prediligo nettamente quelle di forma […]

1 Luglio 2016
Ricetta: ,

In questo periodo mi nutrirei quasi esclusivamente di bruschette, freselle e crostini conditi nei modi più disparati. Sarà il caldo, la voglia di approfittare di verdure e ortaggi estivi, primi tra tutti i pomodori, ma un piatto con questi ingredienti mi rende felice e lo ritengo una gioia anche per gli occhi. Ecco perché d’ora in […]